Corso online di accompagnamento alla nascita
a cura della dott.ssa Camilla Romano, ostetrica, e realizzato con la consulenza della dott.ssa Silvana Quadrino (psicologa e psicoterapeuta) e del dott. Gherardo Rapisardi (pediatra e neonatologo)
Segui il corso comodamente da casa
Abbiamo realizzato questo corso con un team composto da un'ostetrica, due pediatri e una psicoterapeuta, per garantirti informazioni complete e accurate. Tutti contenuti sono stati sottoposti a un processo di revisione tra pari (peer-review).
Nel corso non si parla solo di gravidanza: troverai sezioni dedicate al post-parto, all'allattamento e alla cura del neonato. Tutti i contenuti sono corredati di infografiche e link di approfondimento.
Il corso è stato progettato per poter essere seguito in ogni momento, è sufficiente una connessione a Internet. Una volta acquistato, potrai accedere ai contenuti tutte le volte che vorrai, per 200 giorni dalla data di acquisto.
All'interno del corso troverai numerose infografiche pensate per spiegare al meglio il funzionamento del corpo della donna durante la gestazione:
I capitoli, inoltre, sono accompagnati da schemi riassuntivi per chiarire i concetti principali e i consigli da ricordare:
Nelle ultime due sezioni troverai tanti consigli e indicazioni utili per la cura e l'igiene del tuo bambino:
Di cosa parleremo in questa sezione
ANTEPRIMA GRATUITAPrimo trimestre: ormoni e cambiamenti
Nusea, vomito, pirosi gastrica: cosa fare?
Gravidanza gemellare: come comportarsi
Secondo trimestre: ormoni e cambiamenti
Movimento corporeo: gli esercizi
Terzo trimestre: ormoni e cambiamenti
Mal di schiena: consigli ed esercizi
ANTEPRIMA GRATUITAEsogestazione ed endogestazione
Esogestazione ed endogestazione
Approfondimenti e altre risorse
Di cosa parleremo in questa sezione
ANTEPRIMA GRATUITAIl perineo e il pavimento pelvico: cosa sono
ANTEPRIMA GRATUITAPrevenire i problemi durante la gravidanza
Il massaggio perineale in gravidanza
Episiotomia e lacerazioni perineali
Il perineo nel post-partum: cosa fare?
Approfondimenti e altre risorse
Di cosa parleremo in questa sezione
ANTEPRIMA GRATUITALe fasi del travaglio fisiologico e del parto
Quando andare in ospedale: i segni e i segnali del corpo
I principali ormoni implicati nella nascita
Perché c'è il dolore e come alleviarlo
I metodi non farmacologici di contenimento del dolore
Il ruolo del partner in sala parto
Epidurale: che cos'è e quando farla
Il taglio cesareo: come prepararsi
VBAC: partorire dopo un taglio cesareo è possibile
ANTEPRIMA GRATUITAI luoghi del parto alternativi all’ospedale
Approfondimenti e altre risorse
Di cosa parleremo in questa sezione
ANTEPRIMA GRATUITAInduzione: che cos’è e perché viene proposta
ANTEPRIMA GRATUITAIl parto prematuro
Il cesareo d'urgenza e d'emergenza
Allattamento "in salita"
Di cosa parleremo in questa sezione
ANTEPRIMA GRATUITAIl rientro a casa
L’igiene del neonato e la cura del cordone ombelicale
Il peso del neonato
Il sonno e la prevenzione della SIDS
SIDS: pagina utile
Di cosa parleremo in questa sezione
ANTEPRIMA GRATUITACura dei genitali e del perineo
Il recupero dopo un taglio cesareo
Baby blues e depressione post-parto
Di cosa parleremo in questa sezione
ANTEPRIMA GRATUITAFisiologia, colostro e latte materno
Le posizioni per allattare
Controindicazioni all'allattamento materno
Cura del seno e prevenzione
Raccolta e conservazione del latte materno